Efficienza Energetica
Il settore dell’efficienza energetica riguarda tutte le tecnologie, i processi e le strategie volte a ridurre il consumo di energia, migliorando al contempo le prestazioni degli edifici, dei processi industriali e dei sistemi di trasporto. Questo settore è cruciale per la sostenibilità ambientale, la riduzione delle emissioni di CO₂ e il risparmio economico.
Ambiti principali:
- Industria e processi produttivi
- Ottimizzazione dei consumi nei macchinari
- Recupero del calore di scarto
- Sistemi di cogenerazione e trigenerazione
- Mobilità sostenibile
- Ottimizzazione della logistica e dei trasporti
- Mobilità condivisa e trasporti pubblici efficienti
- Energia e reti intelligenti
- Smart grid e gestione intelligente dell’energia
- Integrazione con fonti rinnovabili
- Sistemi di accumulo e gestione della domanda
Benefici dell’efficienza energetica:
- Risparmio economico per aziende e famiglie
- Riduzione delle emissioni di gas serra
- Maggiore indipendenza energetica
- Miglioramento della qualità della vita
Questo settore è incentivato da normative europee e nazionali, come il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e la Direttiva Europea sull’Efficienza Energetica, che promuovono investimenti e innovazioni nel campo.